Consiglia Alfarano

Latina città delle acque

Sabato 2 Novembre, 17:00

L’intenzione è raccontare il legame del nostro territorio con le acque, in quanto Latina si colloca in un’ampia pianura un tempo ricoperta da paludi e aree umide. Oggi le sue peculiarità ambientali si prestano a rispondere alla sempre più crescente richiesta di percorsi turistici sostenibili e naturalistici, sia nell’ambito della rete dei corsi d’acqua esistenti, sia per la presenza di siti di interesse naturalistico, ricadenti nel Parco Nazionale del Circeo, sia per la presenza del mare Bandiera Blu. In tale contesto si affaccia, inoltre, la catena dei monti Lepini e verso sud dei Monti Ausoni, che insieme all’ambito costiero compongono il paesaggio dell’Agro Pontino”.

Biografia:

Responsabile dell’Ufficio Sviluppo Sostenibile del Comune di Latina, collabora allo sviluppo di progetti a tematiche ambientali. Ha conseguito Certificazione base di Project Management (ISIPM Base).
Referente, per il Comune di Latina, dei Programmi di certificazione ambientale per il territorio, Bandiera Blu, e per le scuole, Eco-schools.
Cura, inoltre, il coordinamento degli Uffici Igiene Ambientale, Sanità.
Ha lavorato, dal 1993 al 2001, presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Servizio Conservazione della Natura, occupandosi dell’applicazione in Italia della Convenzione di Washington (CITES), riguardante il commercio delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione

Iscriviti alla conferenza:

*campi obbligatori