Il programma trade di SIHE
Moltiplichiamo le opportunità di business con appuntamenti mirati
Il programma trade di SIHE
Moltiplichiamo le opportunità di business con appuntamenti mirati
Un processo di selezione rigoroso
Per trovare e selezionare buyer turistici, seguiamo un processo strutturato e meticoloso: analizziamo fiere ed eventi per individuare nuovi contatti e aggiornare la nostra rete con il supporto dei social media e delle piattaforme professionali, studiamo trend di mercato e aree geografiche emergenti.
Verifichiamo anche il settore di appartenenza, l’area di influenza e la capacità di acquisto: ogni anno siamo in grado di selezionare oltre 500 buyer qualificati, contattandone più di 20.000, con un totale di oltre 2.500 buyer turistici, ospitati nel territorio Ticinese.
Buyer altamente qualificati e motivati:
I nostri buyer sono selezionati con cura tra decision maker di alto profilo nel settore turistico, pronti a stringere partnership e a concludere accordi concreti.
Agenda online per incontri mirati:
La piattaforma di matchmaking consente ai seller di visualizzare i profili dei buyer e prenotare appuntamenti individuali, ottimizzando il tempo e massimizzando il ROI dell’evento.
Accesso a mercati strategici e opportunità diversificate:
I buyer presenti includono non solo figure classiche come agenzie di viaggio, travel designer e tour operator, ma anche professionisti specializzati come incentive houses, PCO, esperti MICE, wedding planner, responsabili di eventi sportivi e squadre sportive, oltre a rappresentanti di grandi aziende. Questa varietà garantisce ai seller opportunità di espansione in settori chiave e collaborazioni in ambiti ad alto potenziale.
Chi sono i buyer?
Chi sono i buyer?
SIHE seleziona operatori internazionali che appartengono alle seguenti categorie
Come funziona l’agenda appuntamenti?
Sia i buyer accreditati che gli espositori di SIHE avranno accesso ad un’app per fare matching e creare una vera e propria agenda-appuntamenti per massimizzare la produttività durante la fiera.
I buyer ed i seller saranno profilati in base alla tipologia d’azienda, alla provenienza, al target e agli interessi e avranno una descrizione esaustiva della propria domanda o offerta ed inseriti bel sistema online dalla segreteria organizzativa di SIHE.
Dopo l’inserimento e l’attivazione si riceveranno le credenziali d’accesso alla propria area riservata da cui si potranno contattare direttamente gli operatori presenti selezionandoli grazie a un efficace motore di ricerca.
Una volta confermati gli appuntamenti da entrambe le parti, il software pianifica un’agenda che permette al buyer di presentarsi in fiera con un calendario preciso di incontri agli stand.
A SIHE gli appuntamenti durano circa 15 minuti l’uno.